Cooperativa Lavoratori Santa Marianna nasce nel 1988 e da allora si è dedicata alla cura della terra con l’amore e la saggezza dell’antica tradizione contadina.

Sorge a pochi chilometri dal centro di Palermo, a due passi di un importante svincolo autostradale in località Villabate.

L’esperienza maturata nel tempo e le nuove risorse tecnologiche, hanno permesso di realizzare una fusione perfetta tra natura e scienza. La cooperativa è dotata di macchine computerizzate, costruite in acciaio inox, in grado di effettuare una cernita accurata degli ortaggi che nelle varie fasi di lavorazione vengono puliti, selezionati e suddivisi in base alle loro caratteristiche.

Specializzata nel trattamento e confezionamento di cipolle, aglio, patate e carote 365 giorni l’anno commercializzati presso alcune catene della grande distribuzione garantendo ai consumatori qualità e selezione del prodotto. Ciò è possibile grazie al fatto che i produttori e la Cooperativa Lavoratori Santa Marianna dispongono, per conservare le scorte, di impianti di stoccaggio professionali. Nei luoghi di conservazione, i prodotti sono mantenuti con un’adeguata temperatura ed umidità dell’aria che consente di mantenere l’alta qualità e integrità dei prodotti. La Cooperativa inoltre è nota per l’affidabilità e la rapidità delle consegne con la formula “quello che si ordina oggi sarà consegnato domani” garantita da un efficace sistema di distribuzione.

Gli orizzonti commerciali esteri come Argentina, Cile, Spagna, Francia ed Egitto completano l’integrazione esemplare della cooperativa di fronte ai mercati internazionali.

La Cooperativa lavoratori Santa Marianna adotta il sistema di autocontrollo HACCP igiene dei prodotti alimentari secondo le disposizioni di legge in materia di autocontrollo regolamento CE 852/04.

La ditta è iscritta al Registro dei Produttori Servizio Fitosanitario Regionale Sicilia – Palermo al numero produttori 03676000825